Carlo II (Madrid, 6 novembre 1661 – Madrid, 1 novembre 1700) fu l'ultimo re Asburgo di Spagna. Il suo regno, segnato da una salute fragile e dall'assenza di eredi diretti, condusse alla Guerra di successione spagnola.
Aspetto e Salute: Era noto per la sua costituzione fisica debole e per i numerosi problemi di salute, attribuiti in gran parte alla consanguineità dei suoi antenati, un problema endemico nella dinastia degli Asburgo. Veniva spesso chiamato "El Hechizado" ("Lo Stregato").
Regno: Salì al trono nel 1665, all'età di quattro anni, sotto la reggenza di sua madre, Mariana d'Austria. Il suo regno fu caratterizzato da instabilità politica, crisi economiche e influenze straniere.
Matrimoni: Si sposò due volte, prima con Maria Luisa d'Orléans (morta nel 1689) e poi con Maria Anna del Palatinato-Neuburg. Non ebbe figli da nessuno dei due matrimoni, il che portò a una crisi dinastica.
Successione: La questione della successione divenne cruciale. Tra i principali contendenti vi erano Filippo d'Angiò (nipote di Luigi XIV di Francia) e l'arciduca Carlo d'Austria (figlio dell'imperatore Leopoldo I). Carlo II, poco prima della sua morte, designò Filippo d'Angiò come suo erede, sperando di preservare l'integrità dei domini spagnoli.
Eredità: La sua morte segnò la fine del ramo spagnolo degli Asburgo e scatenò la Guerra di successione spagnola, un conflitto europeo che ridisegnò la mappa politica del continente e portò all'ascesa dei Borbone al trono spagnolo con Filippo V. Il suo regno è spesso visto come un periodo di declino per la Spagna.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page